Cosa significa Errore 403 forbidden (accesso negato), da cosa viene causato e come risolvere velocemente se stai utilizzando WordPress
Se stai provando ad accedere al tuo sito web ma visualizzi la schermata: “Errore 403 forbidden” quasi sicuramente stai riscontrando un problema dovuto ai permessi file errati o a qualche conflitto con i plugin.
L’errore 403 indica che la pagina a cui stai tentando di accedere è stata eliminata o non hai l’autorizzazione per visualizzarla.
Nello specifico questo errore viene visualizzato quando:
- Hai provato ad accedere alla pagina di accesso WordPress;
- Quando il tuo Server hosting non autorizza la visualizzazione di una pagina;
- Dopo l’installazione di qualche plugin.
Come risolvere velocemente questo fastidioso errore in 5 step
- Disabilita tutti i plugins (rinomina momentaneamente la cartella Plugins da Cpanel/Plesk o utilizzando un client Ftp come Filezilla);
- Rigenera il file .htaccess;
- Controlla i permessi dei file (744 o 755 per le cartelle, 644 o 640 per i file);
- Cancella la cache e i cookie salvati del Browser;
- Contatta il tuo servizio hosting provider.
Errore 403 Forbidden: assistenza WordPress e supporto dedicato
Utilizzi WordPress e non riesci a capire cosa possa aver causato un errore 403 forbidden? Hai provato a risolvere seguendo i consigli riportati in questo articolo? Hai provato a contattare il supporto tecnico del tuo servizio hosting provider?
Se stai ancora riscontrando questo problema e desideri ricevere supporto immediato e assistenza WordPress ti invito a contattarmi tramite email o telefonicamente.